soglia di attenzione

mercoledì 6 febbraio 2008

S. Vassalli, Archeologia del presente

Torino, Einaudi, 2001, pp. 173.

O anche: archeologia della deriva. Di un paese, il nostro, fino all'incagliamento del presente (o nel presente, nella secca di questo presente). È un romanzo ma si legge anche come documento: il narratore inanella episodi su episodi della storia italiana dall'inizio dei '70 a quello del nuovo millennio. Dalle prime crepe nel progetto della modernità - ma l'Italia l'ha mai avuto? - al suo crollo rumoroso sotto le spinte del medioevo che ritorna: Dio, patria e famiglia; o anche, religione, etnia, piccole patrie inventate. Non è che io rimpianga quel progetto, la cui Storia, come ricorda Benjamin, ammucchia una montagna di cadaveri tale da raggiungere il suo angelo in fuga. Ma il vuoto lasciato, purtroppo, si è riempito di spazzatura.

Questo è lo sfondo di Archeologia del presente, la grande narrazione che contiene quella piccola, le vite di
Leo e Michela che volevano cambiare il mondo e che invece subiscono un terribile contrappasso. Potrebbe fare il paio con La meglio gioventù se non fosse decisamente più amaro, come amara è l'ironia che accompagna il ricordo di chi narra. L'ironia come fragile diga contro il debordare dell'emozione? Forse. C'è chi, invece, ha definito l'ironia come l'ornato dell'impotenza.

Nessun commento:

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore puo' contattarmi per chiederne la rimozione.